Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
emiliano Ospite

Registrato: 26/10/06 22:01 Messaggi: 64 Località: roma
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 00:01 Oggetto: posizioni a led |
|
|
raga, ho messo l'anabbagliante allo xenon e così ho cambiato anche le lampadine di posizione, ma nel giro di 7 giorni mi si sono già bruciate, qualcuno di voi può indicarmi quale lampadine mettere in maniera tale che almeno durino un pò di più??anche se avete un sito on line dove le comprate ve ne sarei grato. grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Peppergol Staff - Moderatore


Registrato: 18/10/05 08:26 Messaggi: 5336 Località: Lissone (MI)...e poi sempre sul Tmax!
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 08:07 Oggetto: |
|
|
Le PIAA [ http://www.piaa.com/ ] costano un botto ma sono le migliori...
"almeno così dicono..."  _________________ #3088 - Peppergol - ...vince sempre chi più crede, chi più a lungo sa patir... |
|
Torna in cima |
|
 |
Prado Socio Sostenitore


Registrato: 25/08/04 14:20 Messaggi: 646 Località: Tirano - Bormio e Brescia (VittoSportRacing)
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 08:35 Oggetto: |
|
|
con lo xenon i led montati vicino si bruciano!!
lascia le posizioni normali e non succede niente  _________________ #1633 - Prado - Red Max 02 - V.S.R. & M&M Pimped
#077- #049 |
|
Torna in cima |
|
 |
NERONE Simpatizzante


Registrato: 06/05/04 10:38 Messaggi: 4871 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 12:42 Oggetto: |
|
|
Oppure fai come me,
le ho proprio tolte  _________________ #1258 - NERONE -
NERONE - STORE  |
|
Torna in cima |
|
 |
marcos11 Ospite

Registrato: 08/11/07 20:23 Messaggi: 464 Località: Legnano
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 13:00 Oggetto: |
|
|
Strano ... ero convinto che le luci di posizione a Led si bruciassero per il troppo caldo delle lampade normali che saliva sulle luci di posizione e che l'unico modo di farle durare di più fosse appunto le lampade allo Xeno che non scaldano per niente.
Mi devo ricredere.
Ciao Marcos. |
|
Torna in cima |
|
 |
m&m Staff - Consulente


Registrato: 19/07/06 16:03 Messaggi: 4820 Località: verona
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 18:24 Oggetto: |
|
|
prova altre marche..... io dopo varie che si bruciavano spesso, ho cambiato marca... quelle che monto adesso ( io altri molti clienti) non si bruciano...io ci sto girando con queste da oltre 7 mesi... sono della D-gear ( mono-led bianco)..  _________________ #3995 - m&m - marco - 05
scarico centrale |
|
Torna in cima |
|
 |
ZetaMax Ospite


Registrato: 08/09/04 22:12 Messaggi: 439 Località: Guidonia (RM)-Castel Maggiore (BO)
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 22:50 Oggetto: |
|
|
Io anche ......me le ero costruite....e si sono bruciato dopo neanche un mese......ed ero arrivato alla stessa conclusione ; si bruciano con il caldo..... ma dopo aver montate una coppia di led comprati in cina ......ho pensato , se si bruciano , che me ne fotte......con quel poco che costano........e invece ??????? sono 3-4 mesi che le uso e vanno da dio..........e da questo , posso azzardare una ipotesi......... che le lampade si bruciano per lo sbalzo di tensione che il xenon da' all'avviamento........ogni volta gli da' una schicchera che col tempo le compromette........e credo che la soluzione vincente sia avere delle posizioni dove il led non lavora a piena potenza ma bensi' molto basso......in questo modo , la resistenza riesce a compensare anche gli sbalzi di tensione.......... questo e' il mio pensiero ! magari dico una cacc.... _________________ zetamax63@gmail.com
Skype - zetamax63
3289463750 |
|
Torna in cima |
|
 |
Battimax Socio Sostenitore


Registrato: 08/09/06 00:38 Messaggi: 997 Località: SASSARI
|
Inviato: Dom, 27 Lug 2008, 16:44 Oggetto: |
|
|
Bella Roby infatti Fabry62 ha avuto lo stesso pensiero e quindi abbiamo applicato............anzi (ci ha ) applicato sul motorino mio suo e di Luis una bella resistenza direttamente sul cablaggio della lampada ora lo stiamo testando ma credo che l'inconveniente ora sia risolto una volta per tutte; pensa che ora se ci colleghi la lampada originale non accende!!!!!! _________________ #3963 -Battimax-
Midnightblack08
Daje Rolandone.....Ajo  |
|
Torna in cima |
|
 |
c.mio Ospite

Registrato: 25/12/06 11:49 Messaggi: 298 Località: Riva del Garda
|
Inviato: Dom, 27 Lug 2008, 20:16 Oggetto: |
|
|
io son 2 anni che monto i led e mai bruciato nulla....il led è un diodo e si brucia solamente con la sovratensione metteteci un transistor e una resistenza o una serie e non si brucerà nulla....la sigla del transistor è 7812......lo consiglio a tutti i costruttori di pannelli a led ecc ecc....con questo transistor potere regolarizzare la tensione d'uscita...a 12 volt....quindi se si vuole si possono fare dei bei lavoretti anche con i led in serie e sfruttando la caduta di tensione....ed il vantaggio che es. 6 led in serie consumano come 1 solo.....mentre in parallelo con la resistenza consumano 6 volte di più....io sulle posizioni e sulle frecce li installo sempre....ciao.... |
|
Torna in cima |
|
 |
ZetaMax Ospite


Registrato: 08/09/04 22:12 Messaggi: 439 Località: Guidonia (RM)-Castel Maggiore (BO)
|
Inviato: Dom, 27 Lug 2008, 22:34 Oggetto: |
|
|
Uhmmmmm......scusa c.mio........ ma i pannelli che si fanno , usano gia' questa tecnica....e cioe' ....serie da 6 e resistenza in serie......ma non per limitare la tensione....ma la corrente.....difatti il led si brucia per la corrente e non la tensione......... il problema e' che il led , comportandosi da diodo , appunto , col l'aumentare la tensione , aumente l'assorbimento di corrente appunto....e si fotte..... MA......il diodo led , che e' un bel componente, con una lunga vita , e' anche molto sensibile agli sbalzi di tensione.......prorprio il problema che si innesca sul cablaggio quando diamo l'input dei Xenon....... allora il discorso era quello che , non dobbiamo far lavorare il led al massimo della sua potenza , cioe' , 30 mA , ma bensi' farlo lavorare al minimo, 5-10mA, in questo modo , la resistenza sposta molto in alto la sua tenuta in tensione , e probabilmente il led diventa molto piu' tollerante a questo problema.... _________________ zetamax63@gmail.com
Skype - zetamax63
3289463750 |
|
Torna in cima |
|
 |
c.mio Ospite

Registrato: 25/12/06 11:49 Messaggi: 298 Località: Riva del Garda
|
Inviato: Dom, 27 Lug 2008, 23:22 Oggetto: |
|
|
zeta hai ragione scusa la confusione ma lo sbalzo di tensione lo controlli con il transistor...io è 2 anni che monto il pannello led senza una che sia una resistenza ma solamente giocando sulla caduta di tensione senza mai aver bruciato un led....compreso frecce ecc ecc......il mio mezzo va da un 12 volt da spento ad un 14 volt da acceso e mai avuto problemi......anche con l'illuminazione del cruscotto......i pannelli che ho visto hanno un'unica resistenza che abbassa la tensione IN e ovviamente limita la corrente di assorbimento.....ma se il pilota varia da 12 a 14 la resistenza non impedisce lo sbalzo..mentre in transistor si.....lo stesso problema dei diodi è successo a dei miei amici con il telecomando attaccato al pull....si bruciava...poi con il transistor perfetto...... |
|
Torna in cima |
|
 |
pablo_escobar Simpatizzante


Registrato: 11/09/04 15:04 Messaggi: 2843 Località: Roma-Flaminia da P.te Milvio a fine provincia +393338059409
|
Inviato: Mar, 29 Lug 2008, 15:34 Oggetto: |
|
|
c.mio ha scritto: | .la sigla del transistor è 7812....... |
scusate ma da quanto mi ricordi,questo è un integrato regolatore di tensione o sbaglio?si monta negli alimentatori stabilizzati e le ultime due cifre indica propio il valore di tensione ricavabile in uscita Erro?  _________________ #1363 - Salvatore BLK04
Non Mollare Mai
Non Mollare Mai
Non Mollare Mai |
|
Torna in cima |
|
 |
ZetaMax Ospite


Registrato: 08/09/04 22:12 Messaggi: 439 Località: Guidonia (RM)-Castel Maggiore (BO)
|
Inviato: Mar, 29 Lug 2008, 15:52 Oggetto: |
|
|
c.mio ha scritto: | zeta hai ragione scusa la confusione ma lo sbalzo di tensione lo controlli con il transistor...io è 2 anni che monto il pannello led senza una che sia una resistenza ma solamente giocando sulla caduta di tensione senza mai aver bruciato un led....compreso frecce ecc ecc......il mio mezzo va da un 12 volt da spento ad un 14 volt da acceso e mai avuto problemi......anche con l'illuminazione del cruscotto......i pannelli che ho visto hanno un'unica resistenza che abbassa la tensione IN e ovviamente limita la corrente di assorbimento.....ma se il pilota varia da 12 a 14 la resistenza non impedisce lo sbalzo..mentre in transistor si.....lo stesso problema dei diodi è successo a dei miei amici con il telecomando attaccato al pull....si bruciava...poi con il transistor perfetto...... |
Il problema non e' lo sbalzo da 12 a 14 , difatti il led deve essere tarato per lavorare a 14 non a 12 , altrimenti appena accendi si fotte.......il prob e' che quando accendi lo xenon , hai un picco di assorbimento che fa' scendere la tensione istantaneamente , e il picco si crea al ritorno della tensione che non si ferma a 14 ma sale di piu' ,per via del tempo di stabilizzazione del regolatore di tensione , per poi stabilizzarsi a 14 ........se noi , con una la resistenza , lo tariamo che puo' sopportare anche 18-20 volts ,percio' a 14 rendera' sicuramente di meno e lavorera' a 10-15 mA , credo che il problema si possa risolvere con una semplice resistenza ........ tutto qui _________________ zetamax63@gmail.com
Skype - zetamax63
3289463750 |
|
Torna in cima |
|
 |
c.mio Ospite

Registrato: 25/12/06 11:49 Messaggi: 298 Località: Riva del Garda
|
Inviato: Mar, 29 Lug 2008, 17:47 Oggetto: |
|
|
per pablo....è il secondo.. http://www.it.iitb.ac.in/~it606/Component_pinout.pdf
li vendono anche su ebay http://cgi.ebay.it/FIXED-VOLTAGE-REGULATORS-7812-1-AMP-10-PIECES_W0QQitemZ360073066933QQcmdZViewItem?hash=item360073066933&_trksid=p3286.m63.l1177
quì c'è il circuito http://digilander.libero.it/nick47/crnt.htm
zetamax stiamo facendo lo stesso lavoro io preferisco un integrato che mi tenga la tensione regolare anche se lavoro a 18 volt...se aumenti la grandezza della resistenza abbassi anche l'intensità del led....poi è una scelta....il problema penso...tipo le frecce se sei al minimo fanno poca luce se sei su di giri la luce è forte.....se metti l'integrato serie di led e resistenza vedrai che non brucerai proprio nulla......in più io ho il cruscotto del majesty e ha il volmetro...e ti posso dire che quando accendo il faro la caduta di tensione e di circa 1 volts......quando accendo i due fari la caduta di tensione è di 1-3 volt...ma mai ho superato i 14 volts......poi io i led li piloto per i 12,5 volt altrimenti la resa è minima....secondo me la resistenza non è la maniera migliore per risolvere il problema......poi ripeto a me non è mai bruciato un led (ma non durante le prove....li ho sfiammato alla grande) zeta provalo mi piacerebbe sapere il tuo parere non ti sembra meglio partire già con la tensione sotto controllo<????? |
|
Torna in cima |
|
 |
pablo_escobar Simpatizzante


Registrato: 11/09/04 15:04 Messaggi: 2843 Località: Roma-Flaminia da P.te Milvio a fine provincia +393338059409
|
Inviato: Mar, 29 Lug 2008, 23:37 Oggetto: |
|
|
appunto allora non sbagliavo è propio lui,saranno 20anni che è in commercio,me ne ricordo bene perchè montavo i kit di "Nuova Elettronica"  _________________ #1363 - Salvatore BLK04
Non Mollare Mai
Non Mollare Mai
Non Mollare Mai |
|
Torna in cima |
|
 |
|