Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mecons Ospite

Registrato: 03/06/03 23:28 Messaggi: 269 Località: REGGIO EMILIA
|
Inviato: Ven, 18 Lug 2008, 22:58 Oggetto: |
|
|
poco o tanto potenza non nè dà  |
|
Torna in cima |
|
 |
calendini Simpatizzante

Registrato: 25/06/07 16:03 Messaggi: 58 Località: origgio (VA)
|
Inviato: Sab, 19 Lug 2008, 01:31 Oggetto: Re: COSTA |
|
|
Nonno-Sport ha scritto: | CHARLY ha scritto: | Ho montato ieri il J: Costa evo 2, l'ho trovato impressionante!!! senza lucidatura e graffite o cose del genere!!!! e come ha detto Spiderman il motore è sempre in coppia!!!! un tiro continuo - il Mio TMax ha solo la marmi Galassetti e niente +
sono veramente entusiasta - minima spesa modifica poco invasiva senza toccare pulegge contropulegge secondarie o frizioni - è proprio quello che cercavo!!!!!
Lo consiglio caldamente a chi come me vuole lasciare tutto originale ed avere prestazioni sorprendenti!!!!
CHARLY  |
Giusto Charly,
è un ottimo variatore Plug&Play...... ma diventa necessario avere una cinta in perfette condizioni (meglio se nuova) perchè questo variatore sfrutta fino all'ultimo decimo di trasmissione per tirare un rapporto finale cortissimo. (si nota dal grafico preso dal sito ufficiale, confrontandolo con un variatore originale)
http://jcosta.uinfor.com/images/zoom/variadores/tmax_500_evo2.pdf
Non necessita variazioni sull'inclinazione o allegerimenti se non si va a cercare il pelo nell'uovo.
Con scarichi aftermarket è consigliabile sostituire le massette interne originali da 16gr con altre da 15 grammi. |
ciao Nonno-Sport, io sul mio timmi 2001 ho la puleggia lavorata a -2.6 e vorrei sapere se posso montare il jcosta2.
ciao grazie per la tua disponibilità _________________ #5812 - T MAX 2001 |
|
Torna in cima |
|
 |
distefano Ospite

Registrato: 23/08/07 11:14 Messaggi: 506 Località: sicilia
|
Inviato: Sab, 19 Lug 2008, 11:06 Oggetto: |
|
|
appena montata la e55 sul mio tmax con jcosta evo2 con massette in dotazione e contropuleggia lavorata, mi consigliate qualke operazione da fare considerando ke ho su la e55 ?
l'impressione è ke da 80 kmh in poi si avverte una spinta sulla schiena impressionante e scende tranquillamente fino a 190, pero nello spunto da fermo da 0 a 60kmh credo di aver perso un pokino |
|
Torna in cima |
|
 |
DONZA Ospite

Registrato: 12/06/08 10:08 Messaggi: 12 Località: VICENZA
|
Inviato: Mar, 22 Lug 2008, 10:46 Oggetto: Re: COSTA |
|
|
CHARLY
ANCHE IO HO TUTTO ORIGINALE TRANNE LA MARMITTA, UNA BELLISSIMA VIREX, ED HO IL JCOSTA EVO2 MA IL MIO NON HA UNA SPINTA COSI REGOLARE E CON UN TIRO CONTINUO! IL MIO SALE MOLTO DI GIRI FINO A 100 KMH E SECONDO ME TUTTI QUEI GIRI NON GIUSTIFICANO LA SPINTA E POI DAI CENTO IN POI SCENDE DI GIRI PER POI RISALIRE CON GRADUALITA'! COME MAI QUESTE DIFFERENZE!!??
calendini ha scritto: | Nonno-Sport ha scritto: | CHARLY ha scritto: | Ho montato ieri il J: Costa evo 2, l'ho trovato impressionante!!! senza lucidatura e graffite o cose del genere!!!! e come ha detto Spiderman il motore è sempre in coppia!!!! un tiro continuo - il Mio TMax ha solo la marmi Galassetti e niente +
sono veramente entusiasta - minima spesa modifica poco invasiva senza toccare pulegge contropulegge secondarie o frizioni - è proprio quello che cercavo!!!!!
Lo consiglio caldamente a chi come me vuole lasciare tutto originale ed avere prestazioni sorprendenti!!!!
CHARLY  |
Giusto Charly,
è un ottimo variatore Plug&Play...... ma diventa necessario avere una cinta in perfette condizioni (meglio se nuova) perchè questo variatore sfrutta fino all'ultimo decimo di trasmissione per tirare un rapporto finale cortissimo. (si nota dal grafico preso dal sito ufficiale, confrontandolo con un variatore originale)
http://jcosta.uinfor.com/images/zoom/variadores/tmax_500_evo2.pdf
Non necessita variazioni sull'inclinazione o allegerimenti se non si va a cercare il pelo nell'uovo.
Con scarichi aftermarket è consigliabile sostituire le massette interne originali da 16gr con altre da 15 grammi. |
ciao Nonno-Sport, io sul mio timmi 2001 ho la puleggia lavorata a -2.6 e vorrei sapere se posso montare il jcosta2.
ciao grazie per la tua disponibilità |
_________________ T MAX 08 |
|
Torna in cima |
|
 |
cralbe Ospite

Registrato: 06/07/08 23:56 Messaggi: 28 Località: MEDA (mi)
|
Inviato: Mar, 22 Lug 2008, 17:54 Oggetto: |
|
|
ciao raga
vi pongo un quesito...
ho come ben sapete un timmy 2008 con j costa evo 2, termignoni, kn,e powercommander 3usb...
la mia domanda
che grammatura mi consigliate di supposte ?
quanto pesano quelle di scatola?
e secondo voi vale la pena metterne di peso maggiore o minore? se si perchè? |
|
Torna in cima |
|
 |
visuccioteam Socio Ordinario


Registrato: 03/10/04 14:06 Messaggi: 384 Località: Livorno
|
Inviato: Mer, 23 Lug 2008, 22:06 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,volevo fare una domanda a i piu' esperti e non.......
Ho montato 4 o 5 variatori J COSTA sul mio 2008 e ad altri amici.......
tra questi 5/3 compreso il mio vanno benissimo ottima ripresa e allungo a circa 185 km h di strumento poi invece su altri 2 presumo che sia andata a farsi friggere la frizione..........in partenza schizzano a 8000 e li rimangono senza dare trazione alla ruota posteriore,se invece decelero e riaccelero si sente che attacca e poi se parzializzo il gas prende e inizia ad allungare........A QUALCUNO DI VOI E' SUCCESSO LA STESSA COSA????
Uno dei 2 TMAX è in attesa di una visita di un ispettore YAMAHA per il presunto difetto della frizione......
Fatemi sapere se sono come calimero.....oppure è capitato anche a qualcunaltro grazie  _________________ #1745 - VISUCCIOTEAM LIVORNO
#229/449+2 Silver Tech 2008 |
|
Torna in cima |
|
 |
cesano Registrato

Registrato: 12/07/07 12:43 Messaggi: 250 Località: Brianza
|
Inviato: Gio, 24 Lug 2008, 09:11 Oggetto: |
|
|
a me... dopo montato il Costa, la frizione non digeriva .....l'esuberanza.
cambiato i dischi e rimediato, ma il mio al momento aveva all'attivo 40mila Km
per un 2008 mi sembra un pò presto  _________________ #6700 - cesano - The difference about men and boy are the price of their toys-..the fiftifour |
|
Torna in cima |
|
 |
vivoli Ospite

Registrato: 20/01/08 01:14 Messaggi: 124 Località: empoli
|
Inviato: Gio, 24 Lug 2008, 11:49 Oggetto: |
|
|
anke io ho avuto l'impressione ke per i primi metri apriva a 8000 giri ma nn prendeva potenza alla ruota, ma nn credo sia la frizione, sarà perke avevo la contropuleggia lavorata |
|
Torna in cima |
|
 |
visuccioteam Socio Ordinario


Registrato: 03/10/04 14:06 Messaggi: 384 Località: Livorno
|
Inviato: Gio, 24 Lug 2008, 12:30 Oggetto: |
|
|
l'unica prova da fare è rimontare un variatore originale o non un costa e provare qualche lancio........speriamo di no ma mi sa' che la frizione slitta  _________________ #1745 - VISUCCIOTEAM LIVORNO
#229/449+2 Silver Tech 2008 |
|
Torna in cima |
|
 |
distefano Ospite

Registrato: 23/08/07 11:14 Messaggi: 506 Località: sicilia
|
Inviato: Ven, 25 Lug 2008, 11:35 Oggetto: |
|
|
ragazzi la e55 in abbbinamento col j.costa come la vedete.
Ma col jcosta ke velocita finale ci avete preso ? |
|
Torna in cima |
|
 |
distefano Ospite

Registrato: 23/08/07 11:14 Messaggi: 506 Località: sicilia
|
Inviato: Lun, 28 Lug 2008, 08:57 Oggetto: |
|
|
un'altra cosa, oggi dovrei smontare x controllo il mio costa, dato ke ancora nn ho fatto alcuna operazione sulla campana, mi consigliate di lucidarla con carta-pasta abbasiva o farla cromare direttamente, e nelle supposte devo passargli grafite ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Marco69 Ospite

Registrato: 27/07/08 19:07 Messaggi: 78 Località: Ferrara- pesaro
|
Inviato: Mar, 29 Lug 2008, 23:31 Oggetto: |
|
|
Se ne e parlato tanto di come lucidare l interno della campana.Comunque io con carta vetrata prima del 200 x eliminare le imperfezioni più marcate sino ad eliminare la brunitura scura e renderla uniforme .poi con un tampone di stoffa attaccato al trpano e pasta abrasiva x metalli l ho tirata a specchio. Poi prima di montarlo sia sulle supposte che all interno della campana ho spruzzato un leggero velo di silicone. Ormai dal ultima volta che l ho smontato il funzionamento e regolare e lineare  |
|
Torna in cima |
|
 |
distefano Ospite

Registrato: 23/08/07 11:14 Messaggi: 506 Località: sicilia
|
Inviato: Mer, 30 Lug 2008, 10:34 Oggetto: |
|
|
ok anke spendendo qualkosina in piu, lo consigliate di cromarlo diretamente o è sempre meglio lavorare con la carta vetrata e carta abbrasiva |
|
Torna in cima |
|
 |
Marco69 Ospite

Registrato: 27/07/08 19:07 Messaggi: 78 Località: Ferrara- pesaro
|
Inviato: Mer, 30 Lug 2008, 15:35 Oggetto: |
|
|
La versione del costa 2 R ha la campana cromata .se i progettisti spagnoli hanno fatto questa miglioria si sono resi conto che più e lucida meglio va'. Già lucidarla a specchio si ottengono ottimi risultati, cromarla è il top. In più sull R le supposte sono di qualche mm più corte, hanno l alloggiamento con un inclinazione diversa , danno in dotazione lo spinotto che non sono riuscito a misurare ed in più la campana cromata ha una forma diversa. Come vada non lo so ma penso che un qualcosa in più dia. |
|
Torna in cima |
|
 |
claudiorso Socio Tesserato


Registrato: 27/12/07 22:51 Messaggi: 101 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer, 30 Lug 2008, 23:40 Oggetto: |
|
|
Un paio di domande x gli esperti:
il racing monta le stesse supposte dell'evo-2?
le supposte si possono alleggerire?
Grazie x le risposte _________________ #5939 - claudiorso |
|
Torna in cima |
|
 |
|