Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pernu Ospite

Registrato: 29/10/07 17:15 Messaggi: 26 Località: tassarolo
|
Inviato: Lun, 11 Ago 2008, 14:23 Oggetto: vibrazioni manubrio |
|
|
Cioa a tutti,
ho un problema con il mio timmy, se mollo il manubrio oltre i 25 all'ora vibra tutto. che puo essere?
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
desmo23 Socio Ordinario


Registrato: 04/01/07 14:47 Messaggi: 1935 Località: roma- acilia
|
Inviato: Lun, 11 Ago 2008, 16:28 Oggetto: |
|
|
problema di gomma all'anteriore
vai da un gommista e fatti vedere la gomma anteriore
quanti km hanno???
forse ho hai una pressione troppo elevata o sono arrivate  _________________ #4976 - desmo23 - braccio sinistro di Onda
ROLANDO...UNO DI NOI  |
|
Torna in cima |
|
 |
pernu Ospite

Registrato: 29/10/07 17:15 Messaggi: 26 Località: tassarolo
|
Inviato: Gio, 14 Ago 2008, 12:38 Oggetto: |
|
|
sono nuove ma forse sono troppo gonfie.
quale pressione e' meglio d'estate?
Cioa Claudio |
|
Torna in cima |
|
 |
Michele_esse Socio Tesserato


Registrato: 19/04/07 23:06 Messaggi: 1194 Località: Torino
|
Inviato: Ven, 15 Ago 2008, 21:09 Oggetto: |
|
|
Il manuale di Uso & Manutenzione non specifica una differente pressione tra estate ed inverno, per cui ti consiglierei di gonfiarle (a gomma fredda) sempre 2,25 l'Ant e 2,50 la Post.
Ciao
Michele _________________ #5344 - Michele_esse
Tmax 2008-BLU
La pioggia mi bagna ed il sole mi asciuga..  |
|
Torna in cima |
|
 |
Fausto#314 VA Socio Sostenitore


Registrato: 30/05/03 10:52 Messaggi: 1401 Località: Gerenzano
|
Inviato: Ven, 15 Ago 2008, 21:54 Oggetto: |
|
|
Credo anch'io che il problema dipenda dalla gomma anteriore: sul mio Tmax 2008, da nuovo, anche lasciando il manubrio, non c'era alcuna vibrazione; ora, a 9000 km e la gomma anteriore che si è scalinata ( difetto quasi impercettibile ma visibile guardando la gomma " di traverso " oppure passandoci sopra delicatamente la mano ) il fenomeno suddetto è comparso ad una velocità compresa tra 20 e 45 km\h, sempre mantenedo la stessa pressione di gonfiaggio; la gomma scalinata si sente anche nelle rotonde a bassa velocità : la percorrenza della rotonda avviene come " a scatti " e non più uniformemente; n.b. il battistrada della gomma è ancora sufficiente ma è la scalinatura che inficia le qualità dinamiche.
 _________________ #0314 - Fausto#314 VA - ** Stealth Tavernello abs 08
Barçelona 06 Tunisia 07.... Marocco 09 ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Alessandro64 Ospite

Registrato: 23/07/08 15:41 Messaggi: 27 Località: Santa Marinella(Roma)
|
Inviato: Lun, 18 Ago 2008, 21:14 Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto scritto sopra.
Anche la gomma anteriore del mio tmax con 10000km all'apparenza sembrava nuova invece, passandoci la mano, si sentiva la scalinatura.
Cambiata la gomma, sparita la vibrazione!!!!!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Yoghi Staff - Moderatore


Registrato: 03/02/07 09:52 Messaggi: 5712 Località: Seveso Altopiano (MB)
|
Inviato: Lun, 18 Ago 2008, 23:31 Oggetto: |
|
|
Al 99% sarà la bilanciatura errata della gomma anteriore.. ..è successo anche a me..  _________________ #2982 - Yoghi
Regalatemi un SI |
|
Torna in cima |
|
 |
pernu Ospite

Registrato: 29/10/07 17:15 Messaggi: 26 Località: tassarolo
|
Inviato: Ven, 22 Ago 2008, 15:59 Oggetto: |
|
|
[Quote/Riporta] cancellato dai moderatori, non serve riportare per intero un messaggio appena sopra
La gomma anteriore ha circa 1000 km, ho provato a sgonfiarla un po' ma il problema persiste, mi sa che dovro' andare da un gommista a farla bilanciare.
Ciao Claudio |
|
Torna in cima |
|
 |
pernu Ospite

Registrato: 29/10/07 17:15 Messaggi: 26 Località: tassarolo
|
Inviato: Lun, 25 Ago 2008, 09:04 Oggetto: |
|
|
allora vi aggiorno sulla situazione:
ho portato il mio timmy del 2002 dal gommista il quale senza esitare mi ha detto che sicuramente e' il cuscinetto dello sterzo da cambiare.
Premetto che il mio timmy ha 26000 km e allo stesso gommista, possessore di un tmax, si e' presentato lo stesso problema a 20.000 km (lo sterzo oltre i 40 km/h sbacchetta paurosamente, se lo molli rischi di cadere, inoltre da fermo lo sterzo cigola molto) che ha risolto cambiando i cuscinetti.
Che dite ascolto il suo consiglio?
quanto mi verrebbe a costare? e' possibile montarsi il tutto da soli?
Ciao e grazie anticipatamente per le risposte. |
|
Torna in cima |
|
 |
pernu Ospite

Registrato: 29/10/07 17:15 Messaggi: 26 Località: tassarolo
|
Inviato: Mar, 26 Ago 2008, 09:58 Oggetto: |
|
|
nessuno di voi mi puo' aiutare? |
|
Torna in cima |
|
 |
Simongiuseppe Ospite

Registrato: 05/05/08 19:07 Messaggi: 12 Località: Modica
|
Inviato: Mer, 10 Set 2008, 12:02 Oggetto: Sbacchettamento sterzo |
|
|
Salve a tutti da qualche migliaio di km (ne ho percorsi c.a. 7000) ho notato appunto uno sbacchettamento dello sterzo soprattutto in fase di rilascio dell'acceleratore ed a una velocità di 90/80 Km/h, in concomitanza ho notato anche (non so se è una mia impressione) un alleggerimento dell'anteriore che non mi dà tutta quella sicurezza in piega che avevo prima.
Il mio 2008 monta bridgestone e premetto che ho fatto riequilibrare la ruota anteriore.
Volevo sapere se a qualcuno di voi è già successa una cosa simile!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
marcos11 Ospite

Registrato: 08/11/07 20:23 Messaggi: 464 Località: Legnano
|
Inviato: Mer, 10 Set 2008, 12:26 Oggetto: |
|
|
Sul mio precedente scooter lo sbachettamento era dovuto al consumo della gomma anteriore e si sentiva (ovviamente) maggiormente con il bauletto.
A gomma nuova tutto perfetto dopo anche solo 1000/1500 Km iniziavano le "danze". (Era il segnale che mi invitava a mettere i guanti a moto ferma e non in movimento).
Ciao Marcos. |
|
Torna in cima |
|
 |
|