Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
El Goya Registrato

Registrato: 22/04/08 20:01 Messaggi: 84 Località: Caserta
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 15:55 Oggetto: |
|
|
grande g.one.....hai colto appieno il mio carburello ha sofferto del problema proprio nel traffico di Napoli sotto un sole esagerato e con temperatura oltre i 35 gradi.......dopo in autostrada la temperatura si è stabilizzata.....
Spero che @m&m legga il post e mi spieghi come fare la modifica x evitare che su surriscaldi..... _________________ #4744 - El Goya
D Max project DAJE er gas |
|
Torna in cima |
|
 |
g.one Staff - Attivista


Registrato: 04/05/05 13:02 Messaggi: 1725 Località: gallarate va
|
|
Torna in cima |
|
 |
El Goya Registrato

Registrato: 22/04/08 20:01 Messaggi: 84 Località: Caserta
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 16:03 Oggetto: |
|
|
@m&m e dajeeeeeeeeeeeee leggiiiiiiiiiiiiiii  _________________ #4744 - El Goya
D Max project DAJE er gas |
|
Torna in cima |
|
 |
g.one Staff - Attivista


Registrato: 04/05/05 13:02 Messaggi: 1725 Località: gallarate va
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 16:14 Oggetto: |
|
|
addeso postera fabri alias bisio e vi dara indicazioni come fare  _________________ #2270 - g.one - tmax abs 05 and 2008 SILVER BOMB - CIAO LUCIANO http://it.youtube.com/watch?v=2Q6i9cO3NRk |
|
Torna in cima |
|
 |
Fabri Simpatizzante


Registrato: 22/04/05 14:26 Messaggi: 1649 Località: cusano milanino
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 16:18 Oggetto: |
|
|
@EL GOYA devi far saltar via il termostato.... in breve devi tagliare le 2 astine della gabbia alloggiamento termostato.... eliminarlo e riposizionare la guarnizione e parte rimanente nella gabbia.... cosi' in pratica avrai sempre e subito il liquido in circolo...... se ti rechi in un officina o meccanico con esperienza capira' al volo.... sempre che abbia dimestichezza col timmy....
g.one....  _________________ #2327 - Fabri -
SSCM
luciano sempre con noi..... |
|
Torna in cima |
|
 |
g.one Staff - Attivista


Registrato: 04/05/05 13:02 Messaggi: 1725 Località: gallarate va
|
|
Torna in cima |
|
 |
El Goya Registrato

Registrato: 22/04/08 20:01 Messaggi: 84 Località: Caserta
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 16:58 Oggetto: |
|
|
ok capito....ma queste astine da tagliare sono sul blocco motore dove è alloggiato il termostato o nel termostato stesso? _________________ #4744 - El Goya
D Max project DAJE er gas |
|
Torna in cima |
|
 |
Fabri Simpatizzante


Registrato: 22/04/05 14:26 Messaggi: 1649 Località: cusano milanino
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 17:18 Oggetto: |
|
|
blocco motore..... LATO SX da seduto in sella.... smonti lato sx + pezzetto centrale sotto bocchetta benzina.. lo trovi sul blocco motore a fianco al tendicatena trasmissione appena appena indietro...troverai un manicotto con 2 viti a brugola se non erro.....  _________________ #2327 - Fabri -
SSCM
luciano sempre con noi..... |
|
Torna in cima |
|
 |
El Goya Registrato

Registrato: 22/04/08 20:01 Messaggi: 84 Località: Caserta
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 17:52 Oggetto: |
|
|
grazie Fabri vado in garage a vedere di cosa si tratta.......dici che risolvo qst problema?? _________________ #4744 - El Goya
D Max project DAJE er gas |
|
Torna in cima |
|
 |
m&m Staff - Consulente


Registrato: 19/07/06 16:03 Messaggi: 4820 Località: verona
|
Inviato: Lun, 30 Giu 2008, 22:31 Oggetto: |
|
|
ho letto tardi, ma fabri vi ha già spiegato tutto....
togliendola termostatica l'acqua gira meglio e in estate regala qualche grado in meno  _________________ #3995 - m&m - marco - 05
scarico centrale |
|
Torna in cima |
|
 |
piega_lima Ospite

Registrato: 03/05/08 22:43 Messaggi: 90 Località: villasanta
|
Inviato: Dom, 07 Set 2008, 19:44 Oggetto: |
|
|
ma come fa ad entrare una bolla d' aria nell' impianto di raffreddamento ??
ciao. |
|
Torna in cima |
|
 |
brunoet3 Ospite


Registrato: 15/05/08 22:39 Messaggi: 130 Località: chiari
|
Inviato: Lun, 15 Set 2008, 13:04 Oggetto: |
|
|
appena fatta anche io la modifica,
oggi fa freschetto,
ma al primo caldo ci tiriamo un pò il collo e vediamo la differenza!!
@ Fabri:
ho chiamato l'altro fabri..
grazie!!
preciso anche che le due viti sono da 6 mm con testa esagonale da 8 mm!!
ciao!!  _________________ #6671 - brunoet3 - '2002 |
|
Torna in cima |
|
 |
brunoet3 Ospite


Registrato: 15/05/08 22:39 Messaggi: 130 Località: chiari
|
Inviato: Lun, 15 Set 2008, 23:37 Oggetto: |
|
|
dopo aver fatto la modifica di stamattina al termostato,
oggi lascio il tymmy acceso sul cavalletto per circa 10 minuti e vedo che la lancetta sale a circa metà scala ,
piu bassa del solito di circa una tacca e mezza!
lì lì mi rendo conto del vantaggio effettivo apportato grazie all'eliminazione della molla del termostato.
poi però appena parto la lancetta inizia a scendere,
e piu accellero e aumento la velocità piu lei scende ancora fino a restare a zero sul pernetto di battuta per il riposo lancetta!!
lì mi fermo subito preoccupato e in un secondo la lancetta risale a metà scala!
riparto e lei scende a zero ,
dopo un Km mi fermo e lei di nuovo sale a metà !
cosa puo essere?
questa cosa è la normale conseguenza dovuta alla modifica??
help!!
PS. il liquido refrigerante l'ho sotituito tutto, vaschetta compresa. _________________ #6671 - brunoet3 - '2002 |
|
Torna in cima |
|
 |
c.mio Ospite

Registrato: 25/12/06 11:49 Messaggi: 298 Località: Riva del Garda
|
Inviato: Mar, 16 Set 2008, 07:43 Oggetto: |
|
|
a proposito ho trovato il perchè a 130 l'acqua si surriscaldava......io avevo messo davanti al radiatore una griglia estetica e quella ad una certa velocità cambiava il flusso.....la ho tolta prima di partire per le ferie ed anche ad agosto con un caldo bestiale e fermo ai semafori...non è più successo nulla...............alle volte  |
|
Torna in cima |
|
 |
|