Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gipsi Simpatizzante

Registrato: 17/04/07 22:24 Messaggi: 228 Località: firenze
|
Inviato: Lun, 02 Giu 2008, 22:40 Oggetto: Mappatura inniezione elettronica |
|
|
Spiegatemi una cosa per favore: con la centralina originale, che se non sbaglio ha una sua mappatura, viene adeguata l'inniezione in base a vari parametri come ad esempio temp est, temp motore, aria apirata ..ecc ecc...Giusto ?
Con una powercommander, che si interpone fra centralina originale ed inniettori, facendo una mappa personalizzata, quale che sia la configurazione del TMAX, si va a sostituire la mappatura della centralina originale per ciò che riguarda i tempi di inniezione..Giusto?
Ma allora mi domando: se faccio una mappatura personalizzata con una PC oggi che è estate, d'inverno potrebbe non andare più bene ??
 _________________ #5034 - gipsi @SilverTech 04 |
|
Torna in cima |
|
 |
dower Socio Sostenitore


Registrato: 07/08/05 09:58 Messaggi: 1430 Località: borsano varese
|
Inviato: Mar, 03 Giu 2008, 08:20 Oggetto: |
|
|
in linea teorica e pratica si; ecco perchè di solito i banchi prova dovrebbere essere in un ambiente condizionato per evitare influenze esterne.
Poi logicamente non abbiamo mica bisogno di correre in moto Gp e le variazioni che ci sono rientrano nella logica di utilizzo e messa a punto generale. _________________ #2729 - dower - Luciano
Stealth Metal- '08-sellanera - _  |
|
Torna in cima |
|
 |
m&m Staff - Consulente


Registrato: 19/07/06 16:03 Messaggi: 4820 Località: verona
|
Inviato: Mar, 03 Giu 2008, 08:34 Oggetto: Re: Mappatura inniezione elettronica |
|
|
gipsi ha scritto: | ...si va a sostituire la mappatura della centralina originale per ciò che riguarda i tempi di inniezione..Giusto?
Ma allora mi domando: se faccio una mappatura personalizzata con una PC oggi che è estate, d'inverno potrebbe non andare più bene ?? |
assoltamente non va a sostituire la mappatura originale, ma si possono variare i tempi di apertura dell'iniettore tramite questa centralina esterna, mentre la mappatura vera e propria rimarrà sempre e solo quella originale.
per le variazioni climatiche, ci sono appunto dei sensori tipo temperatura aria , pressione atm ecc. proprio per fare delle piccole correzioni per adattarsia clima e altitudine...  _________________ #3995 - m&m - marco - 05
scarico centrale |
|
Torna in cima |
|
 |
gipsi Simpatizzante

Registrato: 17/04/07 22:24 Messaggi: 228 Località: firenze
|
Inviato: Mar, 03 Giu 2008, 19:07 Oggetto: |
|
|
In pratica se ho capito bene la PC va a fare delle variazioni in + o - sulla mappatura originale...Per questo gli adeguamenti che fa l'originale in base ai vari parametri (temp ecc) rimangono, ma a questi verranno sempre sommate le variazioni che fa la PC.. _________________ #5034 - gipsi @SilverTech 04 |
|
Torna in cima |
|
 |
melego Simpatizzante


Registrato: 01/04/04 11:53 Messaggi: 4801 Località: Parma
|
Inviato: Gio, 05 Giu 2008, 08:15 Oggetto: |
|
|
diciamo che rimappa in % stabilite da noi i segnali che arrivano dall'originale ma a mio avviso,c'e' molto costo e poca resa.
Purtroppo dalle aggiuntive non si otterra' mai e nemmeno lontanamente quello che si puo' ottenere lavorando sulla sua originale. _________________ #0916 - Marco |
|
Torna in cima |
|
 |
claudiorso Socio Tesserato


Registrato: 27/12/07 22:51 Messaggi: 101 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio, 05 Giu 2008, 23:46 Oggetto: |
|
|
Ma l'originale si può lavorare? Non credo! giusto?  _________________ #5939 - claudiorso |
|
Torna in cima |
|
 |
melego Simpatizzante


Registrato: 01/04/04 11:53 Messaggi: 4801 Località: Parma
|
Inviato: Ven, 06 Giu 2008, 07:49 Oggetto: |
|
|
purtroppo no anche se credo che il margine di miglioramento sia ridicolo.
Il Tmax ha tante buone qualita' ma non certo quelle del motore e dell'elettronica che lo gestisce.
Sono obsolete di 15 anni. _________________ #0916 - Marco |
|
Torna in cima |
|
 |
vivoli Ospite

Registrato: 20/01/08 01:14 Messaggi: 124 Località: empoli
|
Inviato: Ven, 06 Giu 2008, 11:14 Oggetto: |
|
|
cosa si puo fare a modificare la mappatura della centralina originale ? lo dico xke ritengo ke ho una carburazione troppo magra |
|
Torna in cima |
|
 |
melego Simpatizzante


Registrato: 01/04/04 11:53 Messaggi: 4801 Località: Parma
|
Inviato: Ven, 06 Giu 2008, 11:19 Oggetto: |
|
|
troppo magra non direi proprio,se c'e' una carratteristica comune ai tmax e' che sono piuttosto grassi.
Tempo fa avevamo fatto delle prove fatte bene e in certi punti avevano tolto fino al 25%.
E i consumi ne avevano risentito in modo positivo. _________________ #0916 - Marco |
|
Torna in cima |
|
 |
vivoli Ospite

Registrato: 20/01/08 01:14 Messaggi: 124 Località: empoli
|
Inviato: Ven, 06 Giu 2008, 21:14 Oggetto: |
|
|
Uno dei miei 3 tmax (quello tutto originale 2007) paragonato ad altri tmax ank'essi originali entrambi 2006 di miei amici a parità di marmitta ha un suono morto, mentre gli altri tmax hanno un suono bello corposo e profondo, quindi credo proprio sia prob di carburazione |
|
Torna in cima |
|
 |
melego Simpatizzante


Registrato: 01/04/04 11:53 Messaggi: 4801 Località: Parma
|
Inviato: Sab, 07 Giu 2008, 08:58 Oggetto: |
|
|
il 2007 se non sbaglio non ha gia' uno scarico stile caldaia rispetto al 2006?
Potrebbe anche essere quello.
Le centraline le fanno in serie come le patatine e a meno che ci sia qualche sensore che da i numeri,e' praticamente impossibile. _________________ #0916 - Marco |
|
Torna in cima |
|
 |
|